
We are searching data for your request:
Upon completion, a link will appear to access the found materials.
L'irrigazione delle piante sembra molto facile per i non addetti ai lavori. Cosa dovrebbe andare storto? Molto! Rispetta i nostri 7 consigli per un lancio corretto.

L'acqua, come le piante, è vitale per le piante. Sei in grado di fare a meno di un certo periodo di tempo, ma non per molto. Ecco perché è importante fornire regolarmente acqua alle piante. Ora potresti pensare, quindi prenderò solo un annaffiatoio, aprirò il rubinetto e darò alle piante una buona porzione di acqua fresca. Non è così semplice a meno che tu non voglia danneggiare le tue amate piante. In giardino o sul davanzale della finestra, quando si innaffiano le piante, è possibile fare alcuni errori che si spera non ti accadranno di nuovo con i suggerimenti di seguito.
Suggerimento 1: per favore niente doccia fredda!
Prestare attenzione alla temperatura dell'acqua prima di annaffiare. Innaffiare le tue piante con acqua troppo fredda ti stresserà solo inutilmente. Nel peggiore dei casi, la crescita è inibita.
Idealmente, la temperatura dell'acqua di irrigazione dovrebbe corrispondere alla temperatura esterna. L'acqua piovana che hai raccolto nel barile della pioggia soddisfa questo criterio e dovrebbe essere preferita al rubinetto freddo o all'acqua di pozzo. Quest'ultimo può essere utilizzato se lo raccogli in un contenitore in anticipo e attendi fino a quando non si è riscaldato.
Suggerimento 2: non versare nel sole ardente di mezzogiorno!

Suggerimento: Puoi anche annaffiare le tue piante la sera quando il sole non è più così forte. Si noti, tuttavia, che il pavimento ancora caldo consente l'evaporazione di parte dell'acqua.
Suggerimento 3: attenzione con le piante in vaso!
A differenza delle piante da lettiera, devono essere annaffiate più spesso in vaso. Ciò è dovuto al fatto che hanno meno terra per immagazzinare l'acqua. Tuttavia, c'è anche il rischio di ristagno d'acqua se si innaffia troppo. È meglio testare quanto è umido o asciutto il terreno prima di ogni irrigazione.
Suggerimento: Il test con le dita non fornisce alcuna indicazione di quanta acqua sia ancora disponibile per il sistema radicale. È meglio estrarre l'intera pianta dal vaso e testare il contenuto d'acqua direttamente sulla zolla.
Suggerimento 4: è meglio annaffiare molto meno!
Fai parte anche delle persone che annaffiano le piante ogni sera? Non stai facendo un favore alle tue piante! Perché se inumidisci solo il pavimento, l'acqua evapora molto rapidamente e può penetrare in profondità nel pavimento. Il risultato: le piante formano le loro radici solo vicino alla superficie della terra e si asciugano più velocemente se si dimentica di annaffiare.
È quindi meglio annaffiare le piante ogni secondo o terzo giorno con abbondante acqua. In questo modo, fornisci loro acqua evasiva e formano le loro radici più in profondità nel sottosuolo.
Suggerimento 5: evitare l'irrigazione dall'alto!

Suggerimento 6: preferisci un getto morbido!
Oltre alla temperatura e al volume dell'acqua, anche il getto d'acqua svolge un ruolo enorme. Uno spray disperderebbe troppo l'acqua e di conseguenza porterebbe meno acqua a raggiungere le radici. Un getto concentrato direttamente sulla zolla promette più successo. Tuttavia, assicurarsi di utilizzare solo un getto d'acqua dolce.
Un getto d'acqua troppo duro eroderebbe il terreno intorno alla pianta ed esponendo la zolla sensibile. Può anche succedere che le tue piante vengano ferite dal getto di acqua dura.
Suggerimento 7: allentare il terreno dopo l'irrigazione!
Un terreno sciolto può trattenere meglio l'acqua e consente di risparmiare l'una o l'altra irrigazione. Pertanto, prendi la zappa dopo ogni irrigazione e allenta un po 'il terreno. A proposito, puoi anche rimuovere le fastidiose erbacce.
Sommario
Il casting corretto non è una scienza. Abbiamo riassunto brevemente le informazioni individuali per te di nuovo: